fbpx

Consegne garantite entro 48/72 ore. Spedizione gratuita e flessibile a partire da 59€

0
Carrello 0,00

Nessun prodotto nel carrello.

Condizioni generali

(https://www.zoofood.it)

Condizioni di vendita

Le sotto descritte condizioni di vendita sono espresse secondo la legge italiana e nello specifico al combinato disposto del D.Lgs. n° 50 del 15.1.1992 e del D.Lgs. 206 del 6.9.2005 (Codice del Consumo), e si intendono da applicare alla totalità degli acquisti effettuati tramite il Sito internet www.zoofood.it (http://www.zoofood.it). Le condizioni di vendita saranno accettate, senza eccezione alcuna, all’atto della conferma d’ordine.

Tutte le modalità di vendita, consegna e pagamento sono elencate in dettaglio nelle varie sezioni del Sito e sono da ritenersi parte integrante e sostanziale del presente contratto. Le condizioni applicabili ad ogni singolo ordine saranno quelle esposte sul Sito al momento dell’ordine stesso. Le eventuali nuove condizioni saranno efficaci dal momento della pubblicazione sul Sito e si applicheranno alle sole vendite concluse successivamente.

Tutti i dati degli acquirenti saranno trattati nel pieno rispetto della legge italiana sulla privacy (Art. 30 D.Lgs. 196/03): per maggiori informazioni leggi il paragrafo (CONFERIMENTO E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI – PRIVACY POLICY).

  • DEFINIZIONI ED IDENTITA’ DEL PARTNER CONTRATTUALE

Zoofood è un dominio registrato da “GO.DE.CA. LIVE SAS”, Via Enrico Fermi 11, 26020 MADIGNANO (CR),

C.F. e P.I. 01591790199, REA PC-185419, Capitale sociale I.V. € 50.000,00, di seguito indicata come “Fornitore”, ed è finalizzato alla vendita di prodotti per animali on line.

Con il termine Cliente, si intende la persona fisica che intende acquistare merci dal Fornitore.

In ogni caso i termini ai quali è necessario fare riferimento nelle Condizioni di Vendita sono:  

“Consumatore”: qualsiasi persona fisica che effettui un Ordine per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta;

“Professionista”: qualsiasi persona fisica o giuridica che effettui un Ordine nell’esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale;

“Cliente”: a seconda dei casi, un Consumatore o un Professionista;

“Contratto”: ogni accordo tra Zoofood ed un Cliente circa l’acquisto da parte di quest’ultimo di uno o più Prodotti, concluso, a seconda del mezzo utilizzato, secondo le modalità previste e di seguito di seguito specificate;

“Giorno lavorativo”: qualsiasi giorno della settimana, ad eccezione del sabato, della domenica e dei giorni festivi ai sensi della legge italiana;

“Ordine”: ogni proposta riguardante l’acquisto di uno o più Prodotti, formulata dal Cliente nei confronti di Zoofood, alternativamente, a seconda del mezzo utilizzato, secondo le modalità previste e di seguito specificate.

 Il Fornitore vende le merci “on line”, ossia tramite il sistema di comunicazione a distanza denominato “internet”. Tutti i contratti d’acquisto sono stipulati con il Fornitore. Tutte le comunicazioni tra Cliente e Fornitore avverranno tramite posta elettronica salvo quanto in appresso indicato.

  • CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO E GARANZIE

Tutti i prodotti presentati sul sito sono descritti dettagliatamente all’interno delle schede prodotto. In relazione alle diversità di resa dei software di navigazione internet e di ciascun monitor, il Fornitore non potrà esser ritenuto responsabile di eventuali imprecisioni riguardanti le immagini di riferimento dei prodotti. Le immagini dei prodotti pubblicate sul sito sono puramente indicative. In assenza di specifiche indicazioni nelle note dell’ordine non potrà essere lamentata la mancanza di conformità dell’acquisto.

Tutti i prodotti commercializzati dal Fornitore appartengono ad un elevato standard qualitativo, le eventuali garanzie previste legalmente sono fornite direttamente dalle case produttrici. Di conseguenza, le normative di riferimento e le modalità di applicazione della garanzia sono le medesime indicate dal produttore sulle confezioni dei prodotti.

Il Fornitore declina ogni responsabilità per danni diretti o indiretti di qualunque natura essi siano o sotto qualunque forma si manifestino, conseguenti all’utilizzo del Sito e/o delle notizie, foto ed informazioni ivi contenute.

  • INDISPONIBILITA’ DI UN PRODOTTO E LIMITAZIONI ALL’ACQUISTO

Il Fornitore non sarà in alcun modo responsabile per la temporanea o definitiva indisponibilità di uno o più prodotti. Nel caso di indisponibilità, anche temporanea, dei prodotti richiesti, il Fornitore si impegna a informare tempestivamente il Cliente secondo le modalità previste dall’art. 54 del D.Lgs 206/2005 ed a non addebitare al Cliente il prezzo corrispondente o, in caso di pagamento anticipato, a rimborsare al Cliente l’acquisto qualora ne riceva richiesta.

  • DURATA DELLE OFFERTE

Tutti i prodotti ed i prezzi indicati nel Sito costituiscono un’offerta al pubblico con le limitazioni e le modalità contenute nel Sito stesso e nelle presenti condizioni generali di vendita.

 Le offerte proposte nel Sito sono valide limitatamente alla disponibilità dello stock. Il prezzo dei prodotti è quello indicato nel catalogo on line, il Fornitore si riserva il diritto di modificare e/o revocare le offerte secondo quanto disposto dall’art. 1336 C.C.  

“Dispositivo dell’art. 1336 Codice civile

Fonti → Codice civile → LIBRO QUARTO – Delle obbligazioni → Titolo II – Dei contratti in generale → Capo II – Dei requisiti del contratto → Sezione I – Dell’accordo delle parti 

L’offerta al pubblico, quando contiene gli estremi essenziali del contratto alla cui conclusione è diretta, vale come proposta [1326], salvo che risulti diversamente dalle circostanze o dagli usi.

La revoca dell’offerta, se è fatta nella stessa forma dell’offerta o in forma equipollente, è efficace anche in confronto di chi non ne ha avuto notizia.

  • PREZZO DI VENDITA

Tutti i prezzi di vendita riportati nel Sito sono espressi in euro e si intendono comprensivi di IVA ma non di eventuali tasse doganali da considerarsi a carico dell’acquirente se applicabili. La spesa del Cliente consisterà esclusivamente nel calcolato al momento dell’ordine, senza alcuna considerazione di aumenti o diminuzioni di prezzo, anche per promozioni, eventualmente intervenute successivamente o precedentemente conclusesi. Il prezzo di vendita di partenza corrisponde al prezzo di listino indicato dal fornitore, se questi lo dichiara, o comunque al prezzo al pubblico consigliato; il prezzo scontato, dove presente, indica il reale prezzo a cui viene venduto il prodotto al netto dello sconto applicato.

Il costo della consegna non è compreso nel prezzo dei prodotti.

  • ACCETTAZIONE DEGLI ORDINI e CONCLUSIONE DEL CONTRATTO

L’ordine inviato dal Cliente sarà vincolante solamente se l’intera procedura d’ordine sarà stata completata regolarmente ed in modo corretto senza alcuna evidenziazione di messaggi di errore da parte del Sito.

Effettuando un ordine nelle modalità previste il cliente dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni a lui fornite durante la procedura d’acquisto e di accettare integralmente le condizioni generali di pagamento di seguito trascritte.

Prima di inoltrare il proprio ordine d’acquisto, il cliente è tenuto a leggere accuratamente le presenti condizioni generali di vendita. L’inoltro dell’ordine di acquisto implica la loro integrale conoscenza e la loro accettazione.

Il contratto si potrà considerare concluso quando il Cliente:

  • avrà compilato la scheda digitale inserendo i propri dati identificativi. Il Cliente elegge a domicilio il luogo indicato nella scheda d’ordine; dovranno essere presenti a completamento dei dati nella scheda digitale: il numero civico, il codice di avviamento postale della zona, il nominativo od il numero riportati sul campanello, il numero di telefono ove il Cliente possa essere contattato. Con l’inserimento del numero telefonico e dell’indirizzo di posta elettronica, il Cliente accetta l’utilizzo di tali mezzi di comunicazione da parte del Fornitore e dei suoi collaboratori. Prima della conferma definitiva dell’ordine il Cliente potrà verificare ulteriormente la correttezza dei dati inseriti visualizzando la pagina d’ordine;
  • avrà selezionato il tipo di pagamento che desidera adottare;
  • avrà inviato l’ordine al Fornitore tramite posta elettronica. L’invio dell’ordine sottintende la conoscenza e l’accettazione completa delle condizioni di vendita.

L’ordine si intende accettato dal Fornitore all’atto della spedizione della merce. Il Cliente è tenuto ad inserire nella scheda solo e solamente i propri dati anagrafici ed i propri riferimenti telefonici ed elettronici; non potrà pertanto inserire dati di terze persone né, tanto meno, dati falsi e/o di fantasia. Non potranno essere accettati ordini emessi da minori. Il Fornitore si riserva di perseguire legalmente ogni violazione ed abuso, nell’interesse dei Clienti, e si riserva inoltre il diritto di rifiutare un ordine.

  • CONFERMA D’ORDINE

 Nella sua casella di posta elettronica il Cliente riceverà conferma dell’ordine effettuato con il riepilogo dei prodotti, dei relativi prezzi e delle condizioni generali e particolari applicabili all’ordine stesso. Qualora non ricevesse la conferma d’ordine questo potrebbe essere causato da un problema in fase d’ordine e sarebbe consigliabile contattare il Fornitore all’indirizzo email: ordini@zoofood.it (mailto:ordini@zoofood.it) per verificare che l’ordine sia arrivato.


MODALITA’ DI PAGAMENTO

In caso di ritardi nel pagamento, il Fornitore si riserva il diritto di reclamare gli interessi di ritardato pagamento, calcolati sulla base del tasso legale in vigore, applicabili a partire dal giorno di scadenza del pagamento.

Il Fornitore non potrà essere ritenuto responsabile dell’eventuale uso fraudolento ed illecito che possa essere fatto da parte di terzi, di carte di credito ed altri mezzi di pagamento, all’atto dell’acquisto dei prodotti, non essendo, in nessun momento parte della procedura.

Il Cliente può pagare la merce o il servizio come di volta in volta indicato nel sito internet operando la propria scelta mediante:

Carta di credito

(Visa e Mastercard). Il pagamento avviene, contestualmente alla spedizione dell’ordine, entrando in contatto con la connessione protetta del Server Sicuro della Banca, che utilizza il sistema di protezione SSL (Secure Socket Layer). Nessuno oltre l’Istituto di Credito, che verifica la validità dei dati, può venire a conoscenza dei codici della carta di credito utilizzata dal Cliente. In nessuna fase dell’acquisto il Fornitore viene a conoscenza del numero di carta di credito del Cliente essendo questi dati trasmessi direttamente, tramite la connessione protetta, all’Istituto di Credito.

PayPal

Mediante questo sistema è possibile effettuare pagamenti digitali e trasferimenti di denaro tramite Internet. Le transazioni vengono effettuate senza condividere i dati della carta con il destinatario finale del pagamento: il sistema infatti non trasmette i dati sensibili delle carte collegate al conto.

Bonifico bancario

Il pagamento avviene, contestualmente alla spedizione dell’ordine, tramite l’home banking della banca del Cliente, secondo le modalità abituali di ciascun Istituto di Credito. Trascorsi 5 giorni dalla data di ricezione della conferma d’ordine via email, se non avviene l’accredito del bonifico bancario, Zoofood provvederà ad annullare l’ordine.

All’atto dell’ordine saranno indicate le coordinate bancarie per effettuare il bonifico bancario.

Contrassegno

Il pagamento avviene in contanti al momento della consegna della merce; si consiglia di preparare l’esatto ammontare in quanto il corriere NON dispone di resto, la cifra va pagata in importo esatto, il corriere non potrà altrimenti consegnare la merce che di conseguenza sarà messa in giacenza.

In relazione agli accordi con il corriere, le spese di spedizione saranno gravate di un supplemento di euro 3,50 per ciascuna spedizione. Non saranno accettati gli assegni e l’importo massimo dell’ordine ammonterà a 300 euro. Il Fornitore non potrà essere ritenuto responsabile in caso di perdita del contante.

  • FATTURAZIONE

Le cessioni di beni effettuate per corrispondenza non sono soggette all’obbligo di certificazione tramite emissione di fattura (art. 22, comma 1, n.1 D.P.R. 633/72) o scontrino fiscale o ricevuta (art. 2, comma 1, lett. 00 D.P.R. 696/96). Qualora il Cliente desiderasse la fattura, dovrà richiederla all’atto dell’acquisto tramite l’apposito form nella procedura di checkout, rilasciandoci il suo Codice Fiscale e/o Partita Iva. Non sarà in ogni caso emessa fattura se non richiesta contestualmente all’ordine.

A decorrere dal 1° Gennaio 2019, la legge n. 205/81, art. 1 commi 909-928 (c.d. Legge di Bilancio 2018) ha previsto l’obbligo della fatturazione elettronica per tutte le cessioni di beni e prestazioni di servizi nei confronti di soggetti passivi di IVA.

Se si desidera ricevere fattura e si dispone di un codice SDI (Sistema di Interscambio) che identifica la propria società o di un indirizzo mail certificato PEC è possibile comunicarli tramite email: ordini@zoofood.it (mailto:ordini@zoofood.it) al termine dell’ordine effettuato (sempre da indicare). Qualora non si disponesse di questi due dati, è sufficiente segnalare il proprio codice fiscale.

E’ possibile consultare e recuperare tutte le Fatture Elettroniche all’interno del proprio Cassetto Fiscale dell’Agenzia delle Entrate, ovvero una cartella personale digitale in cui vengono raccolti tutti i documenti fiscali del contribuente.

Per qualsiasi domanda o richiesta, utilizzare l’indirizzo email: servizioclienti@zoofood.it (mailto:servizioclienti@zoofood.it)

  • EVASIONE DEGLI ORDINI

Il Fornitore si impegna ad evadere, entro 3 giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento, l’ordine del Cliente nei limiti degli stock presenti a magazzino. Qualora uno o più articoli non fossero immediatamente disponibili, il Fornitore si impegna a darne immediata comunicazione al Cliente, ed a concordare con lo stesso l’eventualità di una spedizione parziale.

  • SPEDIZIONI E CONSEGNE

 Le merci saranno consegnate su tutto il territorio italiano, isole comprese, tramite Corriere Espresso. La consegna sarà effettuata presso l’indirizzo indicato dal Cliente nella scheda d’ordine. Eventuali ritardi occorsi durante il trasporto non saranno responsabilità del Fornitore e non potranno costituire causa di recesso o dare diritto a risarcimento, se non per quanto previsto dall’art. 54 D.Lgs 206/05. Non si effettuano consegne al piano. Il Fornitore si riserva, previa richiesta ed accordo con il Cliente, di affinare forme di spedizioni e consegne personalizzate.

  • MANCATO RITIRO

In fase di consegna della merce, il cliente è pregato di ispezionare attentamente l’integrità del pacco prima di apporre la firma a prova di avvenuta consegna.
Se per qualsiasi motivo, la confezione apparisse manomessa o se il nastro adesivo non risultasse intatto, il cliente è pregato di firmare l’avvenuta ricezione “con riserva”. Nel caso in cui la consegna sia stata accettata con una firma non autorizzata o ci siano prove di manomissione del pacco, il cliente è pregato di contattare immediatamente ZooFood all’indirizzo info@zoofood.it

Se per qualsiasi motivo la spedizione non riuscisse ad essere consegnata con successo all’indirizzo fornito dal cliente, a seguito dei tentativi previsti dal servizio, il pacco verrà rispedito al mittente a spese del cliente stesso. Tali importi saranno dedotti dall’eventuale rimborso dovuto al cliente da ZooFood.

  • RESPONSABILITA’

ll Fornitore non si assume alcuna responsabilità per eventuali disservizi dovuti a cause di forza maggiore quali incidenti, esplosioni, incendi, tumulti, scioperi e/o serrate, terremoti, alluvioni, danneggiamenti dei sistemi informatici, cadute di sistema ed altri eventi similari che impedissero, in tutto od in parte, di dare corretta esecuzione del contratto nei tempi concordati. Il Fornitore non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali danni, perdite e/o costi derivati dalla mancata esecuzione del contratto per le cause sopra citate. Il Cliente avrà diritto unicamente al rimborso del prezzo già corrisposto.

Il Fornitore garantisce il rispetto delle norme di qualità relative ai prodotti; è esclusa ogni responsabilità relativa al cattivo stato dei prodotti dovuta ad impropria movimentazione successiva al momento della consegna.

Al momento della consegna della merce da parte del corriere, il cliente è tenuto a controllare che:

  • il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato nella fattura o ricevuta;
  • l’imballo risulti integro, non danneggiato, né bagnato o comunque alterato, anche nei materiali di chiusura (nastro adesivo o reggette).

Eventuali danni all’imballo e/o al prodotto o la mancata corrispondenza del numero dei colli o delle indicazioni, dovranno essere immediatamente contestati al corriere, apponendo riserva di controllo scritta (specificando il motivo della riserva, es. “imballo tagliato”, “imballo strappato”, ecc.) sulla prova di consegna del corriere. Una volta firmato il documento del corriere, il Cliente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori di quanto consegnato.

Eventuali contestazioni relative all’esecuzione del servizio potranno essere sollevate, a pena di decadenza, nei dieci giorni successivi alla consegna dei prodotti. Il Cliente, dal momento in cui riceve la merce danneggiata o ne chieda la riconsegna al vettore ha azione diretta ed esclusiva nei confronti del vettore stesso. Quest’ultimo risponde anche per il ritardo nella consegna del bene al destinatario. Il Fornitore, in tali casi, deve considerarsi esente da ogni responsabilità per perdite o avarie (danneggiamento) della merce dal momento in cui la stessa è consegnata senza riserve al vettore per il trasporto.

In caso di perdita parziale o di avaria non riconoscibili al momento della consegna, il Cliente deve denunziare al vettore a pena di decadenza, il danno appena conosciuto, entro e non oltre otto giorni dal ricevimento, a mezzo di lettera raccomandata a.r. (art. 1698 c.c.).

“Dispositivo dell’art. 1698 Codice civile

Fonti → Codice civile → LIBRO QUARTO – Delle obbligazioni → Titolo III – Dei singoli contratti → Capo VIII – Del trasporto → Sezione III – Del trasporto di cose 

Il ricevimento senza riserve delle cose trasportate col pagamento di quanto è dovuto al vettore [1689 2] estingue le azioni derivanti dal contratto, tranne il caso di dolo o colpa grave del vettore. Sono salve le azioni per perdita parziale o per avaria non riconoscibili al momento della riconsegna, purché in quest’ultimo caso il danno sia denunziato appena conosciuto e non oltre otto giorni dopo il ricevimento [182 disp. att.]”.


SPESE DI SPEDIZIONE

Costi e tempi di spedizione

I tempi di consegna variano da 2 a 4 giorni sia sulla penisola che sulle isole – sabati, domeniche e festivi esclusi.

I colli, appartenenti a uno stesso ordine, potrebbero – in alcuni casi per esigenze operative proprie del corriere – essere consegnati in giorni diversi.

Ricordiamo che i suddetti tempi di consegna si prolungano di circa 2 giorni per gli ordini pagati tramite bonifico bancario perché l’evasione avviene solo a ricezione pagamento.

Per una migliore gestione della consegna chiediamo di indicare sempre un recapito telefonico al momento dell’ordine per eventuali comunicazioni da parte del corriere che, in caso di necessità ha la possibilità di una comunicazione diretta.

Spese di spedizione:

Parametri generali

Ordini da € 15 < € 58,99Ordini > € 59
Spesa € 6,90Gratis
Tabella Parametri Generali di Spese di Spedizioni

N.B. Le spese di spedizione possono essere personalizzate, e sono precisate in riferimento all’indirizzo del recapito ordine. Le spese di spedizione personalizzate sono indicate nella sezione: checkout-ordini. 

Il costo della spedizione è aggiunto all’importo dell’ordine, così che il Cliente ha la possibilità di verificare l’ammontare delle spese di spedizione prima di concludere la procedura d’acquisto.

I nostri colli sono imballati con un massimo di 30 kg di merce. Gli ordini con un peso complessivo superiore saranno suddivisi e spediti, in base al peso, in due o più colli. In base al peso del tuo carrello sarà applicato un costo di servizio di € 3,99 che coprirà i costi aggiuntivi di un secondo collo.

Per consegne in Svizzera sarà applicato un costo di servizio di 9,99 EUR per ogni collo.

  Per tutti i carrelli che per peso e volume eccederanno palesemente le caratteristiche sopra elencate, sarà cura del Fornitore contattare il Cliente riguardo ad accordi per un preventivo di spesa dedicato.

Tracking degli ordini:

1 o 2 giorni lavorativi dopo l’evasione, nel momento in cui il tuo ordine è affidato al corriere, il Cliente riceverà una mail contenente il link per tracciare la spedizione. Sulla mail saranno presenti anche la data e la fascia oraria di consegna e i contatti della filiale del corriere responsabile.

Tramite il link presente sulla mail è anche possibile personalizzare la spedizione, cambiando indirizzo, data di consegna o richiedere il fermo deposito.

Importante! Possibili ritardi nell’invio della mail non comportano necessariamente l’allungamento dei tempi di spedizione.

  • DIRITTO DI PROPRIETA’

Il Fornitore resta proprietario della merce fino al momento in cui il pagamento da parte del Cliente non viene accreditato sul conto del Fornitore.

  • DIRITTO DI RECESSO

Come previsto dal decreto legislativo n. 206/2005, il Cliente che non si ritenga soddisfatto del prodotto ricevuto, può esercitare il diritto di recesso, senza penale e senza alcuna giustificazione, entro 14 giorni lavorativi dalla data di consegna della merce. Pur non previsto dalla legge, saremo comunque grati ai nostri Clienti se vorranno fornirci una breve spiegazione dei motivi del recesso.

Per esercitare il diritto di recesso, il Cliente dovrà:

inviare al Fornitore, entro i termini previsti di 14 giorni lavorativi, tramite lettera raccomandata con ricevuta di ritorno, una richiesta di rimborso in cui si specifica la volontà di recedere dall’acquisto; elencare i prodotti per i quali si intende esercitare il diritto di recesso (allegando copia dell’ordine, completa di nominativo del cliente); le coordinate bancarie del conto del cliente su cui andrà effettuato il rimborso. La comunicazione potrà essere anticipata (ma dovrà comunque essere confermata tramite raccomandata A/R entro le 48 ore successive), tramite e-mail all’indirizzo ordini@zoofood.it (mailto:ordini@zoofood.it) e dovrà essere inviata a “GO.DE.CA. LIVE SAS.”, con sede in Via Enrico Fermi, 11 – 26020 Madignano (CR);

rispedire, non oltre i successivi 5 giorni, a mezzo posta ed a proprie spese, la merce integra in ogni sua parte, non utilizzata, completa degli imballi originali e delle istruzioni d’uso, pena l’inefficacia del diritto di recesso. Resta inteso che i rischi del trasporto per la restituzione degli articoli sono integralmente a carico del Cliente. In caso di danneggiamento del bene durante il trasporto, il Fornitore darà comunicazione al Cliente dell’accaduto (entro il giorno lavorativo successivo al ricevimento del bene nei propri magazzini), per consentirgli di sporgere tempestivamente denuncia nei confronti del corriere da lui scelto e ottenere il rimborso del valore del bene (se assicurato); in questa eventualità, il prodotto sarà restituito, con spese di spedizione a carico del Cliente, contemporaneamente annullando la richiesta di recesso. Il Fornitore non risponde in nessun modo per danneggiamenti o furto/smarrimento di beni restituiti con spedizioni non assicurate.

Nel caso in cui il Consumatore non riesca a provvedere alla restituzione del prodotto in forma autonoma come da indicazioni, può contattare il Servizio Clienti e con spese di trasporto pari a €10.00, sarà possibile effettuare il reso tramite ZooFood, nel caso di località disagiate il costo della restituzione sarà calcolato in base alle tariffe del vettore competente.

A seguito della ricezione, la merce resa sarà esaminata per valutare eventuali danni o manomissioni non derivanti dal trasporto. Se la merce è integra ed il recesso è stato esercitato conformemente alle modalità descritte, e comunque non oltre 30 giorni dalla data di notifica dell’esercizio del diritto di recesso, il Fornitore procederà ad effettuare il rimborso. Il rimborso, al netto delle spese di consegna, sarà effettuato mediante bonifico bancario sul conto corrente segnalato dal cliente.

Il diritto di recesso decade totalmente, per mancanza della condizione essenziale di integrità del bene (imballo e/o suo contenuto), nei casi in cui il Fornitore accerti:

  • la mancanza dell’imballo esterno/interno originale.
  • l’assenza di elementi integranti del prodotto (accessori, cavi, manuali, parti, …).
  • senza manifesti segni di uso, se non quelli compatibili con l’effettuazione di una normale prova dell’articolo. Essi cioè non dovranno recare traccia di un utilizzo prolungato (oltre qualche minuto) eccedente il tempo necessario ad una prova.
  • il danneggiamento del prodotto per cause diverse dal suo trasporto o per il superamento dei limiti temporali previsti dalla legge per cause non derivanti dal Fornitore. 
  • Nel caso di decadenza del diritto di recesso, il Fornitore provvederà a restituire al mittente il bene acquistato, addebitando allo stesso le spese di spedizione. 

Nel caso in cui il Cliente ricevesse merce danneggiata o diversa da quella ordinata, il Fornitore rimborserà completamente l’importo corrispondente al valore di detta merce, inclusi i relativi costi di spedizione. Il Cliente è tenuto ad informare il Fornitore che la merce è danneggiata o non corrisponde a quella ordinata entro due giorni dalla consegna.

ll Cliente non potrà esercitare tale diritto per prodotti confezionati su misura o chiaramente personalizzati o che, per loro natura, non potranno essere rinviati o potranno subire il rischio di deteriorarsi o alterarsi rapidamente, inoltre il diritto si applica al prodotto acquistato nella sua interezza, non è possibile esercitare recesso solamente su parte del prodotto acquistato.

Spese di spedizione di prodotti sostitutivi richiesti

Il cliente è al corrente che in caso eserciti l’opzione di recesso per un prodotto il cui stato non sia deteriorato o deperito o scaduto o per un prodotto che non rappresenti un errore da parte di ZooFood (prodotto non ordinato dal cliente), il diritto all’opzione di recesso non incide sulle eventuali spese di spedizione di prodotti sostitutivi richiesti. Quindi, quando un cliente esercita l’opzione di recesso per la sostituzione di un prodotto nei casi esposti nella presente parte documentale, eventuali prodotti sostitutivi richiesti saranno oggetto di nuovo ordine di vendita, a cui saranno applicate tutte le regole in vigore sulle politiche di spedizione decise da ZooFood.

  • CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA

L’inadempimento di una delle obbligazioni di cui agli art. 7 e 9 che precedono da parte del Cliente, ed in particolare l’obbligazione di pagamento, determinerà la risoluzione di diritto del contratto ex art. 1456 c.c., senza necessità di pronuncia giudiziale, fatto salvo il diritto per il Fornitore di agire in giudizio per il risarcimento degli ulteriori danni subiti.

“Dispositivo dell’art. 1456 Codice civile

Fonti → Codice civile → LIBRO QUARTO – Delle obbligazioni → Titolo II – Dei contratti in generale → Capo XIV – Della risoluzione del contratto → Sezione I – Della risoluzione per inadempimento 

I contraenti possono convenire espressamente che il contratto si risolva nel caso che una determinata obbligazione non sia adempiuta secondo le modalità stabilite.

In questo caso, la risoluzione si verifica di diritto quando la parte interessata dichiara all’altra che intende valersi della clausola risolutiva [1457 2]”.

  • ASSISTENZA POST VENDITA

Qualora il Cliente riscontrasse delle problematiche relative ad un prodotto acquistato, potrà richiedere l’assistenza inviando al Fornitore una mail, che descriva il problema, all’indirizzo servizioclienti@zoofood.it (mailto:servizioclienti@zoofood.it) . Il Servizio di Assistenza Post Vendita del Fornitore risponderà al Cliente entro 24 ore lavorative e lo aiuterà a risolvere il problema.

  • CONFERIMENTO E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI –PRIVACY POLICY

Si informa, ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 196/2003, che il Fornitore procede al trattamento dei dati forniti dal Cliente nel rispetto della normativa in materia di tutela del trattamento dei dati personali. I dati personali sono raccolti con la finalità di registrare il Cliente ed attivare nei suoi confronti le procedure per l’esecuzione del presente contratto e le relative necessarie comunicazioni. Il conferimento dei dati è facoltativo ma un eventuale rifiuto di fornirli determina l’impossibilità di procedere con l’erogazione del servizio. Tali dati sono trattati elettronicamente nel rispetto delle leggi vigenti e potranno essere esibiti soltanto su richiesta dell’autorità giudiziaria ovvero di altre autorità per legge autorizzate. La presente Privacy Policy è relativa solo al Sito www.zoofood.it (http://www.zoofood.it) e non per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.

L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo Sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.

  • RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO DEI DATI

Il responsabile del trattamento dei dati è il De Capitani Dario, presso la sede di GO.DE.CA. LIVE SAS in MADIGNANO (CR), Via Enrico Fermi, 11. Per esercitare i diritti previsti all’art. 7 del D.Lgs. 196/2003, il Cliente dovrà scrivere all’indirizzo indicato, ovvero a servizioclienti@zoofood.it (mailto:servizioclienti@zoofood.it , all’attenzione del Responsabile del trattamento dei dati personali.

  • SICUREZZA DEL TRATTAMENTO DEI DATI

Il Fornitore è consapevole quanto sia importante offrire garanzie di sicurezza riguardo a tutti i dati che sono inseriti dal Cliente e che transitano presso le proprie strutture di Ecommerce. Per questo il Fornitore è sempre alla ricerca delle migliori tecniche informatiche di protezione dei dati. Strutture, software, sistemi di protezione dati, sistemi di criptaggio dati, le migliori tecnologie di controllo intrusione e altro sono tese a garantire la massima sicurezza. Si ribadisce che per quello che concerne i dati di pagamento, ZooFood non tratta, non elabora e non conserva alcun dato, ZooFood ha solo la funzione di veicolare i dati inseriti dal Cliente verso gli Istituti di Credito autorizzati al pagamento dell’operazione richiesta dal Cliente stesso. Le regole, i permessi e il funzionamento della transazione di pagamento è regolata dalle norme di controllo e di sicurezza disciplinate da ogni singolo Istituto di Credito, Enti erogatori di carte di Credito e ogni altro Istituto abilitato e autorizzato ad emettere Credito ai Clienti.

  • LUOGO DI TRATTAMENTO DEI DATI

I trattamenti connessi ai servizi web di questo Sito hanno luogo presso la sede del Fornitore e sono curati solo da soggetti abilitati all’espletamento delle attività necessarie per l’esecuzione del contratto stipulato. Nessun dato derivante dal servizio web è comunicato o diffuso se non al fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta ed esclusivamente nell’ambito di tale finalità.

  • SICUREZZA DEI DATI PERSONALI

I dati personali, eventualmente raccolti sul Sito, sono protetti dall’accesso, utilizzo o divulgazione non autorizzati. A tali dati può accedere solo il personale specificatamente incaricato dal Fornitore e dotato di proprie credenziali di autenticazione. Sono state applicate tutte le procedure di sicurezza necessarie a proteggere i dati da violazioni da parte di personale non autorizzato, sia localmente che in rete. Tutti i dati personali comunicati sono, infatti, conservati in un ambiente sicuro e controllato. A tal fine sono stati predisposti processi fisici, elettronici e organizzativi per salvaguardare e proteggere le informazioni raccolte fra cui uso di firewall, antivirus e protezione delle connessioni.

  • CONDIVISIONE E DIFFUSIONE

I dati personali forniti dal Cliente sono raccolti con modalità telematiche e trattati, anche con l’ausilio di mezzi elettronici, direttamente e/o tramite terzi delegati (quali le società per la consegna a domicilio, per la postalizzazione e per il data entry, i laboratori per la personalizzazione dei prodotti, per la consulenza, etc.) per le finalità connesse all’esecuzione del servizio e alla gestione dell’ordine d’acquisto dei prodotti e per finalità statistiche o di invio di materiale pubblicitario, anche mediante l’utilizzo della posta elettronica. In ogni caso i dati del Cliente non saranno comunicati o diffusi eccetto che per gli adempimenti previsti dalle legge.

  • DIRITTI DEL CLIENTE

Il Cliente, una volta forniti i propri dati, gode dei diritti di cui all’art. 7 del D.Lgv. 196/2003, e cioè può conoscere mediante accesso gratuito al registro l’esistenza di trattamento di dati che possano riguardarlo; chiedere conferma dell’esistenza presso la sede del Fornitore dei propri dati personali; conoscerne la loro origine, la logica e le finalità del loro trattamento; ottenerne l’aggiornamento, la rettifica e l’integrazione; chiederne la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco in caso di trattamento illecito nonché ottenere attestazione che dette operazioni sono state portate a conoscenza di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, con l’eccezione del caso in cui tale adempimento si riveli impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato; opporsi al trattamento dei dati, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta, per motivi legittimi o nel caso di utilizzo dei dati per invio di materiale pubblicitario, informazioni commerciali, ricerche di mercato, di vendita diretta e di comunicazione commerciale interattiva e essere informato, non oltre il momento in cui i dati sono comunicati e diffusi, della possibilità di esercitare gratuitamente tale diritto.

  • OBBLIGHI E RESPONSABILITÀ DI ZOOFOOD

Zoofood si impegna a correggere tutti gli errori presenti nella descrizione dei prodotti offerti sul Portale, nel minor tempo possibile, a partire dalla segnalazione degli stessi da parte del cliente. La segnalazione di tali errori può essere inviata all’indirizzo email servizioclienti@zoofood.it (mailto:servizioclienti@zoofood.it)

Zoofood non è responsabile in caso di danni, di qualsivoglia natura, derivanti dall’uso del prodotto in modo improprio e/o non conforme alle istruzioni fornite dal produttore nonché in caso di danni derivanti da caso fortuito o forza maggiore.

La responsabilità di Zoofood, in ogni caso, non potrà essere superiore al valore totale dell’ordine di acquisto.

In nessun caso Zoofood potrà essere ritenuta responsabile per l’inadempimento a uno qualunque degli obblighi ad essa derivanti dai contratti soggetti alle Condizioni Generali di Vendita nell’ipotesi in cui l’inadempimento sia causato da caso fortuito e/o forza maggiore, ivi compresi, a titolo meramente esemplificativo, catastrofi naturali, atti terroristici, malfunzionamenti della rete e/o blackout.

Zoofood si riserva il diritto di sospendere temporaneamente, senza alcuna preventiva comunicazione, l’erogazione dei servizi del Portale per il tempo strettamente necessario agli interventi tecnici necessari e/o opportuni per migliorare la qualità degli stessi servizi e per la manutenzione ordinaria e straordinaria del Portale, dei suoi contenuti e funzionalità.

Zoofood potrà, in ogni momento, interrompere la prestazione dei servizi del Portale qualora ricorrano motivate ragioni di sicurezza o violazioni di riservatezza, dandone in tal caso comunicazione all’utente eventualmente per mezzo del Portale stesso.

  • CONTENUTI DEL SITO E DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE

I contenuti del Portale, quali, a titolo esemplificativo, le immagini, le grafiche, le fotografie, gli scritti, la documentazione, i suoni, i video ed ogni altro materiale, in qualsiasi formato, comprese tutte le pagine web del Portale (la Proprietà Intellettuale), sono di proprietà esclusiva di Zoofood e degli altri titolari dei diritti ed il presente contratto non costituisce alcun diritto in merito in capo al cliente. E’ infatti vietata la riproduzione, la modifica, la duplicazione, la copia, la distribuzione, la vendita o comunque lo sfruttamento della Proprietà Intellettuale. In nessun caso l’utente può alterare, cambiare, modificare o adattare il Portale, né il materiale messo a disposizione da Zoofood.

  • FORO COMPETENTE

Le condizioni generali di vendita sono stabilite secondo la legge italiana. Per ogni e qualsiasi controversia dovesse insorgere in relazione all’applicazione, interpretazione ed esecuzione delle presenti condizioni generali di vendita, sarà esclusivamente competente il Foro di Cremona, fatta salva l’applicabilità dell’art. 63 del D.lvo 206/05. Il Fornitore si riserva il diritto di modificare, se necessario, le condizioni generali di vendita ed invita pertanto il Cliente a consultarle regolarmente.

RESI E RESTITUZIONI

Qualora volessi rendere un articolo, ti preghiamo di rivolgerti al nostro servizio clienti, Telefonicamente al numero 3425317429 o via email all’indirizzo servizioclienti@zoofood.it,  comunicando:
– il numero dell’ordine
– il codice e la quantità dell’articolo che intendi restituire.
il tuo codice cliente

Puoi restituire tutti gli articoli che non ti hanno soddisfatto entro 14 giorni dalla data di consegna senza darne alcuna giustificazione.

Per rispettare il termine di recesso, è sufficiente inviare la comunicazione relativa all’esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del periodo di recesso. La comunicazione può avvenire telefonicamente oppure via email attraverso il modulo di contatto.

Nel momento in cui il tuo reso sarà registrato presso il nostro magazzino riceverai una email di conferma.

PER ORDINI OLTRE I 59€ LA CONSEGNA E’ GRATUITA!

GO.DE.CA. LIVE SAS – C.F. e P.I. 01591790199 – REA PC-185419